Computer Inter@ctive ha selezionato e raccolto sul Cd-Rom allegato
alla rivista i migliori programmi freeware, shareware, trial e
beta per Internet, dai browser ai plug-in, che permettono di rendere
la navigazione più veloce, sicura e divertente.
I programmi scelti sono stati organizzati in varie categorie,
ognuna dedicata a una funzione specifica per migliorare o incrementare
le funzionalità del proprio sistema operativo: Browser,
Chat, Ftp, Multimedia, Newsreader, Posta elettronica, Sicurezza,
Telefono, Utility. Tra le categorie non sono compresi gli antivirus
per una ragione molto semplice: la frequenza con cui bisogna aggiornarli
ci avrebbe fatto fornire all'utente un prodotto inevitabilmente
"vecchio".
Per ciascuna categoria, ogni prodotto viene descritto mediante
una scheda, in cui sono indicati il produttore, il sito Internet
da cui scaricare il software e i suoi aggiornamenti, la versione
più recente del prodotto, la lingua d'interfaccia, il sistema
operativo supportato, il tipo di licenza cui il programma è
sottoposto.
A quest'ultimo proposito, si ricorda che l'espressione freeware
indica un programma perfettamente funzionante e offerto gratuitamente
per l'utilizzo, mentre si definisce shareware un programma valutabile
gratuitamente, del quale alcune funzionalità non vengono
abilitate fino al momento della registrazione. Per registrare
un programma shareware occorre contattarne gli autori; questi,
previo pagamento della corretta licenza, forniranno i codici necessari
al completo utilizzo dell'applicazione.
Si dice trial, invece, un programma offerto in prova gratuita
per un determinato numero di giorni, scaduti i quali occorre acquistarne
la licenza.
Infine, beta è definita la versione non completa di un
programma, diffusa per ragioni pubblicitarie o per effettuare
un bug-report (una prova per scoprirne gli eventuali difetti e
correggerli).
PRENDI IL CD E INSTALLA TUTTO
Dal menù principale del Cd scegliere la voce "Software
Internet": comparirà una pagina con l'elenco delle
applicazioni disponibili.
Selezionare il pacchetto e scegliere se salvarlo o eseguirlo.
Se si sceglie di salvarlo è consigliabile posizionarlo
in una directory temporanea (solitamente c:\temp) e poi lanciare
l'eseguibile dell'installazione da quella posizione. Nel caso ci fossero problemi nella navigazione del Cd, è
possibile prelevare i programmi andando nella directory \internet
e selezionando direttamente il pacchetto.
Alcuni programmi
sono forniti in forniti in formato compresso (zip): per aprirli
è necessario installare Winzip, un programma presente nel
Cd (file winzip nella directory \zdnetit\content).
Software per tutti i gusti
Browser - Per leggere le informazioni presenti sul World Wide
Web e visualizzarle rendendo possibile la navigazione.
Chat - Per prendere parte alle cosiddette chat (il verbo suona
"chattare"), dialoghi per iscritto via Internet che
si tengono in tempo reale. Il servizio Internet di chat è
denominato Irc (Internet Relay Chat) e richiede, per usufruirne,
programmi specifici.
Ftp - Per inviare e ricevere file da server remoti per mezzo dell'omonimo
protocollo di trasferimento dei dati (File Transfert Protocol).
L'operazione, insieme al programma adatto, richiede la conoscenza
del nome del file che si sta cercando e l'indirizzo Ftp del server
su cui si trova.
Multimedia - Per fruire dei sempre più diffusi oggetti
multimediali presenti in Internet e arricchire di suoni, colori
ed eventi animati la navigazione.
Newsreader - Per leggere i messaggi e partecipare ai più
popolari gruppi di discussione (newsgroup) del mondo.
Posta elettronica - Per ricevere, leggere e inviare messaggi di
posta elettronica e gestire in modo semplice e ordinato la propria
corrispondenza digitale.
Sicurezza - Per impedire intrusioni indesiderate nei propri documenti
personali. Crittatori, che rendono inutilizzabili i dati acquisiti
senza le necessarie autorizzazioni, e programmi di protezione,
per impedire l'accesso ai dati ad utenti privi delle parole d'ordine
(password) stabilite.
Utility - Per migliorare l'utilizzo del Pc e aggiungere funzionalità
al sistema operativo: dalla compressione dei dati alla lettura
di formati particolari. Per ricevere, leggere e inviare messaggi
di posta elettronica e gestire in modo semplice e ordinato la
propria corrispondenza digitale.
Telefono - Per telefonare via Internet, risparmiando sui costi
di chiamata e partecipare a comunità di discussione.
|